Cerchiamo collaboratore scientifico per il Planetarium Alto Adige
L’Azienda Musei provinciali cerca i seguenti collaboratori/collaboratrici per il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige – sede Planetarium Alto Adige (S. Valentino in Campo):
-
1 posizione tempo parziale 32 ore/sett. (4/5 giorni lavorativi settimanali)
-
Qualifica funzionale: VIII
-
giornate da concordare
-
Periodo di lavoro: Durante tutto l'anno con pausa contrattuale annuale di un mese
-
Inizio contratto: ottobre 2025
Ambito delle competenze (per ulteriori informazioni si rimanda al bando in link):
-
Avvio di progetti di ricerca scientifica e collaborazione a progetti di ricerca in corso.
-
Conduzione di visite astronomiche dal vivo presso il Planetarium Alto Adige e il planetario mobile, per tutte le fasce d’età (dalla scuola dell’infanzia agli adulti).
-
Realizzazione di escursioni guidate lungo il “Sentiero dei pianeti” e il “Sentiero delle stelle”.
-
Conduzione di osservazioni notturne con i telescopi del planetario.
-
Pianificazione e realizzazione di mostre ed eventi speciali.
-
Risposta a quesiti specialistici provenienti dall’esterno.
-
Conduzione di corsi di aggiornamento (in particolare per insegnanti) nel campo dell’astronomia.
-
Redazione di testi per la comunicazione e le relazioni pubbliche.
-
Supporto tecnico e manutenzione dell’hardware e del software del planetario.
-
Attività amministrative (ricerche di mercato, richieste di preventivo, acquisti, ecc.).
-
Se necessario: servizio al pubblico (cassa, shop, prenotazioni)
Requisiti:
-
Completamento di un corso di laurea magistrale in fisica/astronomia
-
Conoscenza dell'astronomia osservazionale e pratica al telescopio.
-
Patente di guida B
-
Ottime capacità di comunicazione
-
Ottime conoscenze linguistiche in tedesco e dell’italiano
-
affidabile, flessibile, cordiale nel rapporto con i visitatori.
Desiderato:
-
Esperienza nell’ambito pedagogico (bambini e giovani ragazzi)
-
Conoscenza della lingua inglese
-
Esperienza nella tecnologia dei media (proiezioni a 360 gradi)
-
Esperienze nell’ambito della ricerca.
I sei candidati ritenuti più idonei saranno invitati a colloquio.
Il/la candidato/a accetta che la propria candidatura e il curriculum vitae vengano presi in considerazione, se entro i prossimi 12 mesi dovessero rendersi necessarie nuove posizioni con ambiti di competenza simili alla presente.
Per ulteriori informazioni potete chiamare durante gli orari d’ufficio al seguente numero di telefono: 0471 412960 - David Gruber.
Candidature scritte con curriculum vitae entro il 24.08.2025 a: david.gruber@naturmuseum.it e info@planetarium.bz.it
Indicare nell'oggetto: "Planetarium 2025 ricerca NOME COGNOME".
Selezione:
I candidati saranno sottoposti a un processo di selezione mediante un colloquio. Questo colloquio può avvenire sia in presenza che online con l'aiuto di Microsoft Teams®. Nel secondo caso, il candidato/la candidata deve assicurarsi di disporre di risorse tecniche adeguate e di una connessione stabile a Internet.
Il bando completo in formato PDF è disponibile a questo link http://Esperienza nell’ambito pedagogico (bambini e giovani ragazzi) - Conoscenza della lingua inglese - Esperienza nella tecnologia dei media (proiezioni a 360 gradi) - Esperienze nell’ambito della ricerca.