Festeggiamenti per i primi 5 anni del Planetarium Alto Adige
Il 21 luglio 2013 il Planetarium Alto Adige aprì per la prima volta al pubblico le sue porte. Per festeggiare i primi cinque anni di vita della struttura abbiamo deciso di organizzare una settimana speciale, con una nutrita serie di eventi e manifestazioni in grado di catturare grandi e piccini.
Sabato 22 luglio alle ore 20:30
PREMIÈRE DEL FILM „PIANETI – LA NUOVA FRONTIERA
Il palinsesto del Planetarium Alto Adige si arricchisce di un nuovo tassello, con la première del film “Pianeti - La nuova frontiera”, una produzione nata dalla collaborazione di ben 19 planetari sparsi tra Germania, Austria e Svizzera.
Il tema su cui è incentrato il film è l’esplorazione futura dei più interessanti corpi in orbita attorno al Sole: potrete scoprire le sfide e le difficoltà che dovranno affrontare gli astronauti su Marte, perché è molto interessante visitare da vicino le comete come Churyumov-Gerasimenko e su quali lune del sistema solare potremmo trovare condizioni favorevoli per la nascita della vita.
Martedì 24 luglio alle ore 20:30
QUEEN HEAVEN
„We are the champions“, „We will rock you“, „Another one bites the dust“ e „Radio Ga Ga“: chi non conosce le più famose hit dei Queen, la leggendaria band inglese che dominò le classifiche discografiche di mezzo mondo tra gli anni ottanta e novanta?
Sono solo alcune delle canzoni contenute in questo spettacolare film in grado di colpire i Vostri occhi, ma soprattutto le Vostre orecchie.
Se siete fan sfegatati dei Queen, questo è lo spettacolo adatto a Voi!
Mercoledì 25 luglio alle ore 18:30
YOGA AL PLANETARIUM
Lo yoga è una millenaria disciplina di origine indiana che ha l’obiettivo di rilassare la mente e il corpo. Grazie alla guida dell’insegnante Sabine Stefani, potrete eseguire una speciale routine in grado di riconnetterVi con l’universo, una routine che, per rimanere in tema con l’astronomia, inizierà con una delle più famose sequenze dinamiche dello yoga: il saluto al Sole.
La lezione, della durata di circa 75 minuti, sarà preceduta da una guida bilingue sotto la cupola del planetario. A seguire una degustazione di due cocktail a tema astronomico (con alcool e senza).
Giovedì 26 luglio alle ore 20:30
SERATA DI CABARET – EINE REISE IN DIE BILDUNGSFERNE
„Eine Reise in die Bildungsferne“ è il titolo di questo spettacolo di cabaret tenuto dal duo comico Gamper&Schwarz, che miscela scienza, complottismo e verità post-fattuale. La manifestazione si terrà in lingua tedesca.
Venerdì 27 luglio a partire dalle ore 15:00
ECLISSI LUNARE
L’eclissi lunare del 27 luglio è uno degli eventi astronomici clou del 2018. La sua durata da record di 103 minuti la renderà l’eclissi lunare più lunga di tutto il ventunesimo secolo. Le prime avvisaglie dell’eclissi si avranno verso le 21 di sera, con il massimo attorno alla mezzanotte, quando la Luna diventerà scarlatta.
Il Planetarium Alto Adige offrirà delle guide a tema in lingua italiana, con biglietto e prenotazione obbligatoria, alle ore 15:00, 16:00, 17:00 e 18:00 (in lingua tedesca alle ore 15:30, 16:30, 17:30, 18:30). A partire dalle ore 20:00 aprirà i battenti anche l’osservatorio astronomico Max Valier (visita gratuita e senza prenotazione).
Sabato 28 luglio alle ore 20:30
DOUBLE-FEATURE PINK FLOYD
Per chiudere degnamente questa settimana di festeggiamenti Vi offriamo una doppia combinazione di show dedicati ai Pink Floyd con i film “The dark side of the moon” e “The wall”, due produzioni in grado di sfruttare al massimo l’apparato visuale e audio del Planetarium Alto Adige.
Il costo di ogni singolo show è di 7 euro con prenotazione obbligatoria.