Chi siamo

Il Planetarium Alto Adige è un vero e proprio simulatore stellare, il cui sistema tecnologico permette di ricreare con estrema precisione il moto dei pianeti e delle stelle, ed è in grado di sfruttare al meglio la tecnologia 3D di cui dispone. Fino a 53 persone possono sedere sotto la cupola, per essere letteralmente immersi nel cosmo che ci circonda, dal sistema solare, la nostra minuscola culla cosmica, fino ai confini dell’universo osservabile.

Il nostro team

Planetarium Team

Nome: Luca Ciprari
Età: 38
Sono cresciuto a… Roma
La mia formazione… Laurea in Astronomia presso l’Università degli Studi di Padova, seguita da un Master in Comunicazione della Scienza presso la „Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati“ (SISSA) a Trieste.

Il mio lavoro al Planetarium Alto Adige consiste nel… trasmettere la mia grande passione per l’astronomia al pubblico in visita da noi.
Per la Val d’Ega l’Astrovillaggio è… uno strumento per avvicinare l’astronomia a chiunque si trovi a passare da queste parti.
Il Planetarium Alto Adige ricopre un ruolo fondamentale, perché… copre una tematica, che altrimenti troverebbe poco spazio nell'agorà culturale della provincia di Bolzano.
Il mio coinvolgimento punta a far sì, che… le persone dopo una visita al Planetarium Alto Adige pensino “Wow, l'astronomia è veramente spettacolare” e tornando a casa continuino a ripensare a quanto l’universo attorno a noi sia affascinante.
Mi sta a cuore, che… i visitatori riescano a comprendere l’enorme complessità dell’astronomia moderna e dell’universo in generale.
Cosa mi rende felice? Fare trekking in montagna, scalare, arrampicare, perdermi nei boschi e godermi il cielo stellato ad alta quota. Il mio pianeta preferito è… semplicemente la Terra!
L’universo è così affascinante, perché… nasconde in sé un’enorme complessità, è praticamente vuoto ed è sede dei fenomeni più estremi della natura.

Planetarium Team
Planetarium Team

Nome: Barbara
Età: 45
Vengo da… Cardano
La mia formazione… maturità presso l’Istituto commerciale di Bolzano

Il mio lavoro al Planetarium Alto Adige consiste nel… gestire la contabilità della struttura e tutti gli aspetti burocratici di un ente pubblico. Inoltre, è mio compito gestire le prenotazioni del pubblico e fornire ogni sorta di informazione affinché, la visita sia un’esperienza indimenticabile.
Per la Val d’Ega l’Astrovillaggio è … unico.
Il Planetarium Alto Adige ricopre un ruolo fondamentale… nel mostrare al pubblico l‘incredibile varietà del cosmo e di renderlo quasi a portata di mano.
Il mio coinvolgimento punta a far sì, che… gli ospiti si sentano coccolati e che tornino con un sentimento di gioia a casa, con il desiderio di ritornare al Planetarium Alto Adige ancora una volta.
Mi sta a cuore, che…ogni ospite senta di avere qualcosa da guadagnare quando viene in visita all’Astrovillaggio di Collepietra.
Cosa mi rende felice? Stare all’aria aperta in mezzo alla natura, scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo ed emozionarmi alla vista di uno spettacolare cielo stellato.
Il mio pianeta preferito è… "il pianeta del cuore" il Plutone, mi dispiace sia stato declassato a pianeta nano una quindicina di anni fa.
L’universo è così affascinante, perché … è pieno di segreti da svelare!